La promessa pellegrina: arte, fede e diplomazia, dal 18 ottobre al 12 novembre 2025 alla Pontificia Università Gregoriana
18 ottobre 2025 - 12 novembre 2025

La promessa pellegrina: arte, fede e diplomazia, dal 18 ottobre al 12 novembre 2025 alla Pontificia Università Gregoriana

Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta 4, Roma)
Evento Patrocinato

Nel contesto della celebrazione dei 190 anni di relazioni diplomatiche tra la Colombia e la Santa Sede, le espressioni artistiche diventano il catalizzatore per costruire ponti verso un dialogo interculturale.
Questa mostra rappresenta l’interesse a riflettere su temi come le frontiere e le loro sovranità, i processi migratori, e la devozione popolare, le memorie dei popoli ancestrali, in un territorio segnato dalle tracce del colonialismo, dell’estrattivismo e del narcotraffico.
La presenza de La promessa pellegrina a Roma rafforza una tradizione diplomatica che risale al Concordato del 1973, strumento giuridico che costituisce la base delle relazioni tra lo Stato colombiano e la Santa Sede. Questo quadro di rispetto reciproco e cooperazione ha permesso alle espressioni culturali di fungere da ponti di comprensione tra i popoli.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 ottobre al 12 novembre 2025, presso la Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta 4, Roma). L’esposizione propone un viaggio attraverso diciassette opere dell’artista – in acrilico e/o olio su tela – di grande formato, realizzate tra il 2018 e il 2024. Una serie di dieci tele s’intitola “La processione” e ne ritrae i protagonisti: dai portatori dell’immagine della Vergine alla banda, dai devoti in abiti bianchi agli omaggi floreali. Un’altra serie di sette tele, intitolata “Le ore”, scandisce i diversi momenti della processione del 14 maggio, giorno in cui si commemora il miracolo attribuito alla Vergine dei Rimedi.