Giubileo delle Confraternite
Grande processione
17 maggio 2025 – ore 14.00
In occasione del Giubileo delle Confraternite, il Dicastero per l’Evangelizzazione ha organizzato una Grande Processione in rappresentanza di queste realtà di fede popolare radicate in Italia, Europa e tutto il mondo.
Dato l’alto numero di Confraternite che hanno espresso il desiderio di potervi partecipare, è stato necessario sviluppare la processione lungo due percorsi che si “incontrano” anche simbolicamente presso il Circo Massimo.
La prima processione parte da Piazza Celimontana alle ore 14.00 e il percorso seguirà Via Claudia – Via Celio Vibenna – Via di S. Gregorio – Piazza di Porta Capena – Viale Aventino – Via del Circo Massimo – Via dell’Ara Massima di Ercole – Via dei Cerchi e, girando per Via di S. Gregorio – Via Celio Vibenna, ritorna da Via Claudia al punto di partenza. A questa sezione della processione parteciperanno le seguenti Confraternite provenienti dal Portogallo, dalla Spagna, dall’Italia e dalla Francia:
1. Real e Venerável Irmandade do Santíssimo Sacramento de Mafra (Portogallo);
2. Arciconfraternita Vaticana di Sant’Anna de’ Parafrenieri (Italia);
3. Cofradía del Dulce Nombre de Jesus Nazareno de León (Spagna);
4. Priorato Ligure delle Confraternite (Italia);
5. Archiconfrérie de la Sanch de Perpignan (Francia);
6. Confraternita Maria SS. Addolorata di Enna (Italia);
7. Pontificia, Real e Ilustre Hermandad y Cofradía de Nazarenos del Santísimo Cristo de la Expiración y Nuestra Madre y Señora del Patrocinio en su dolor y gloria di Sevilla (Spagna);
8. Pontificia y Real Archicofradía del Dulce Nombre de Jesús Nazareno del Paso y María Santísima de la Esperanza di Malaga (Spagna).
La seconda sezione si riunirà presso Largo Cavalieri di Colombo e, partendo indicativamente per lo stesso orario (ore 14.00), percorrerà Viale delle Terme di Caracalla – Viale Aventino – Via del Circo Massimo e Via dell’Ara Massima di Ercole, concludendo all’interno del Circo Massimo, da dove i Confratelli potranno assistere al passaggio della prima sezione. Le Confraternite che desiderano partecipare a questa processione sono invitate ad iscriversi, entro e non oltre il 13 maggio p.v., al presente form, indicando il nome della propria Confraternita, il luogo di provenienza, il numero di confratelli partecipanti e la modalità con la quale si intende raggiungere il luogo di partenza. A causa di motivi logistici invitiamo i Confratelli a portare con sé unicamente le croci processionali o i propri stendardi, indossando se desiderato gli abiti tradizionali, ma evitando statue o fercoli.
Tutti i fedeli che vorranno assistere al passaggio solenne di questa processione, vi potranno liberamente partecipare dai lati lasciati liberi appositamente per garantire la visibilità lungo il percorso su Via Celio Vibenna – Via di S. Gregorio – Piazza di Porta Capena – Viale Aventino – Via del Circo Massimo – Via dell’Ara Massima di Ercole e Via dei Cerchi.