pellegrinaggio degli Stati Generali delle Donne
30 novembre 2025

pellegrinaggio degli Stati Generali delle Donne

Basilica di Santa Maria Maggiore
Evento Patrocinato

Programma del 30 novembre:

  • Ore 15:00 - Riflessione Introduttiva  a  cura di Isa Maggi  e di Stefano Motta.  Un momento di riflessione sul significato del Giubileo della Speranza per le donne. Sarà un'occasione per attingere alla ricchezza della letteratura italiana, con letture scelte volte a promuovere un'educazione agli affetti verso il  rispetto, tema quanto mai pertinente nel contesto odierno.

  • Ore 16:00 - Intervento Musicale. Avrà luogo un momento musicale incentrato sul tema del "Nessun Dorma". Questa scelta, lungi dall'essere casuale, intende fungere da potente richiamo alla responsabilità individuale e collettiva di fronte a due urgenze pressanti del nostro tempo: la strutturale drammaticità della violenza di genere e la mancanza di opportunità lavorative per donne e giovani.

    • "Ave Maria" di Giulio Caccini. Un omaggio reverente alla Madre, figura femminile per eccellenza che incarna il Mistero della vita.

    • "Ave Verum Corpus" K 618, mottetto di Wolfgang Amadeus Mozart. Simboleggia il Mistero che si fa uomo attraverso il parto di una donna, la Madre Nostra, e diviene Eucaristia nel Cristo, Figlio della Sua Figlia.

    • "Panis Angelicus" di César Franck. Il Pane degli Angeli che si trasforma in strumento di redenzione nella solennità del Corpus Domini, grazie al "sì" di Maria.

    • "O, Divine Redeemer! Prayer" di Ch. Gounod. Espressione della possibilità per l'Umanità di pentirsi e redimersi, resa accessibile dal "sì" di Maria all'Incarnazione e dalla conseguente Redenzione attraverso l'intercessione del Sacrificio di Cristo.

    • "Lacrimosa" dal Requiem di W. A. Mozart. Un momento di elevata elegia, profondamente dedicato alla memoria di tutte le vittime di femminicidio nel mondo e nel corso della Storia.

    • "Nessun Dorma" dalla Turandot di Giacomo Puccini. Per la prima volta, un brano tradizionalmente maschile sarà interpretato da una voce femminile con la medesima tonalità tenorile, quale manifesto di parità di genere.

A coronamento del programma, alle ore 18, verrà celebrata la Santa Messa.

Manda una mail a: 

isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.com

 per dare la Tua adesione e quella della Tua associazione/gruppo/ente/scuola/università

#NessunDorma

Il nostro atto di assunzione di #responsabilità

#Statigeneralidonne