
“Sublime” – L’arte sacra di Christian Escobar “Chrispapita” nel cuore di Roma
Nel contesto del Giubileo della Spiritualità Mariana, la Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro di Traiano ospita, dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, la mostra di arte sacra “Sublime” dell’artista guatemalteco Christian Escobar “Chrispapita”, riconosciuta come evento ufficiale del Giubileo 2025 dal Dicastero per l’Evangelizzazione.
L’esposizione, promossa con il sostegno istituzionale di SNAM e il patrocinio della Regione Lazio, presenta tre grandi opere in tecnica tradizionale di chiaroscuro – San Michele Arcangelo, San Gabriele Arcangelo e Maria Addolorata – che guidano il visitatore in un itinerario di fede e contemplazione, dove la luce diventa linguaggio spirituale e la bellezza via privilegiata verso Dio.
Christian Escobar “Chrispapita”, nato a Città del Guatemala nel 1982, è un artista autodidatta noto a livello internazionale per la forza espressiva del suo iperrealismo ispirato al barocco italiano. La sua arte, profondamente radicata nella spiritualità cattolica, esplora la relazione tra l’uomo, la natura e il divino. Dopo aver rappresentato il Guatemala alla Biennale di Venezia 2022 con il monumentale dipinto Inclusione, Escobar ha recentemente donato la sua opera Virgen del Remedio alla Cattedrale di Alicante, dove è oggi esposta in forma permanente. Con Sublime, l’artista intende offrire a Roma – e al mondo intero – un contributo di fede e bellezza nel cuore del Giubileo.
La mostra sarà inaugurata venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18:30 con una solenne celebrazione eucaristica, alla presenza di autorità ecclesiastiche e civili, impreziosita dalla partecipazione della soprano Veronica Visconti.