Giubileo degli Adolescenti: il Vademecum per i pellegrini in arrivo a Roma

23 aprile 2025

Dal 23 al 27 aprile 2025 si terrà a Roma il Giubileo degli Adolescenti, evento unico che riunirà a Roma oltre 80mila ragazzi e ragazze da tutto il mondo. Per accompagnare al meglio i gruppi di pellegrini in queste giornate, è stato predisposto un vademecum con tutte le informazioni pratiche.

Ogni adolescente iscritto riceverà un kit ufficiale del Giubileo. Il ritiro sarà possibile a partire da mercoledì 23 aprile alle ore 15.00, presso l’Info Point in Via dell’Ospedale 1. Il kit comprenderà una sacca del Giubileo, due t-shirt, un cappello, una bottiglia in plastica riciclata, un rosario, una bandana e un bracciale.

Pass Food: buoni pasto dedicati ai pellegrini

Durante il Giubileo i partecipanti avranno a disposizione un sistema di buoni pasto digitali. Attivabili tramite il QR code presente sul badge personale, i buoni pasto hanno un valore di 10 € ciascuno e potranno essere utilizzati per acquistare, nei locali convenzionati, alimenti e menù appositamente pensati per l’occasione. La validità dei buoni è di 12 mesi dalla data di emissione, sono cumulabili e non ci sono limiti di spesa giornaliera. Inoltre, grazie all’app ufficiale del Giubileo, sarà possibile utilizzare lo store locator per trovare facilmente i punti vendita aderenti in tutta Roma e accedere alle promozioni dedicate.

Per maggiori dettagli e per visualizzare un video tutorial sull’uso del Pass Food, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento.

Trasporti: biglietto Roma72ore per gli adolescenti della Speranza

Il badge fornito a ogni partecipante contiene un QR code che permette di accedere al portale ATAC (Azienda per la mobilità di Roma Capitale) attraverso il quale sarà possibile riscattare il biglietto Roma72 Ore, valido per tre giorni consecutivi. Questo pass consente l’utilizzo di autobus urbani e suburbani, linee metropolitane A, B, B1 e C, treni regionali (per spostamenti tra le sedi di alloggio e le attività del Giubileo) e servizi Cotral extraurbani. Inoltre, per chi ne avesse necessità, è disponibile il permesso G a tariffa agevolata (50 €), acquistabile secondo le indicazioni fornite sul sito di Roma Mobilità.

Ulteriori dettagli, inclusi i tutorial, sono disponibili nella sezione trasporti dell'app e sul portale ATAC.

Disposizioni relative agli oggetti consentiti e vietati

Si raccomanda ai partecipanti di portare con sé:

  • power bank per ricaricare i dispositivi elettronici;

  • kit d’igiene personale;

  • modulo di autorizzazione per i minori;

  • tappetino e un sacco a pelo per i momenti di riposo;

  • bottigliette di plastica (le borracce in metallo non sono ammesse);

  • ombrello pieghevole.


Sono invece vietati: oggetti contundenti, materiali infiammabile, oggetti in metallo (es. borracce in metallo) e oggetti ingombranti (es. sedie).

Santa Messa conclusiva: 27 aprile in Piazza San Pietro

Il Giubileo degli Adolescenti si concluderà nella giornata del 27 aprile 2025 con la celebrazione della Santa Messa di domenica 27 aprile, in Piazza San Pietro alle ore 10.30. I varchi di accesso apriranno alle 6 del mattino. I pellegrini potranno seguire la celebrazione anche tramite maxischermi posizionati in Piazza San Pietro e lungo Via della Conciliazione. Gli ingressi consigliati per accedere all’area sono: Piazza Sant’Uffizio, Piazza Risorgimento e Piazza Pia. Per raggiungere comodamente la zona dell’evento, si consiglia l’utilizzo delle stazioni metro Ottaviano, Lepanto o Cipro. È importante ricordare che alcune aree della città potrebbero essere chiuse al traffico dalla sera del 26 aprile: si invita quindi a restare aggiornati tramite i canali ufficiali.

Per via del momento di lutto per la morte del Santo Padre, si invitano i partecipanti al Giubileo degli Adolescenti a scaricare l’app ufficiale “Iubilaeum25”, disponibile sia su App Store che Google Play, al fine di poter ricevere comunicazioni in tempo reale su aggiornamenti dell’ultimo minuto. Inoltre, durante i giorni dell’evento, saranno attivi diversi punti informativi:

  • Info Point Via della Conciliazione, 7;

  • Info Point Via dell’Ospedale, 1;

  • Pontificio Seminario Romano – Pastorale Giovanile, Piazza San Giovanni in Laterano, 4.