Giubileo, il 23 novembre il concerto itinerante «Una sola voce nei secoli»

21 novembre 2025

Per domenica 23 novembre, il Dicastero per l’Evangelizzazione ha organizzato un concerto, sulla scia dei concerti giubilari «Armonie di speranza», dal titolo «Una sola voce nei secoli». Questa iniziativa, che si sviluppa nel contesto della rassegna culturale «Il Giubileo è cultura», si costituisce di un percorso liturgico-musicale che presenta, in forma di pellegrinaggio artistico, la ricchezza e la pluralità delle forme corali nate all’interno della tradizione sacra occidentale. La proposta si fonda sull’idea che il canto corale non sia semplicemente esecuzione estetica, ma linguaggio capace di esprimere, in stile e timbro differenti, la stessa fede della Chiesa lungo i secoli.

 

Dalle ore 16.00 di domenica, dunque, nel contesto del Giubileo dei Cori e delle Corali, quattro chiese del centro storico di Roma accoglieranno altrettanti momenti musicali, ognuno dedicato a una differente stagione della coralità liturgica:

 

alle ore 16.00, nella chiesa di Santa Maria in Campo Marzio, il coro dell’Accademia Lirica Beniamino Gigli eseguirà brani di Palestrina, Croce, De Victoria, De Prez, Duruflè;

 

alle ore 17.00  il coro dell’Accademia Lirica Beniamino Gigli si esibirà a Sant’Agnese in Agone, aggiungendo l’esecuzione di brani di Praetorius, Tartini e Bruckner;

 

 a seguire, alle ore 18.00, il coro dell’Istituto Giovanni Battista Lulli eseguirà brani di Delalande e Brossard a San Luigi dei Francesi;

 

alle 19.00 il coro dell’Istituto Giovanni Battista Lulli si sposterà a San Salvatore in Lauro, dove eseguirà brani di Charpentier e Dumont.

 

L’ingresso ai concerti è libero e gratuito.