Giubileo dei Lavoratori: oltre 10 mila i pellegrini in arrivo a Roma
A partire da giovedì 1 fino a domenica 4 maggio 2025 si svolgerà il Giubileo dei Lavoratori, un evento di grande rilevanza che porterà a Roma oltre diecimila pellegrini provenienti da oltre 90 Paesi. Tra i partecipanti si contano circa 3500 persone da tutta Italia, cui si affiancheranno 450 dagli Stati Uniti, 560 dalla Spagna, 330 dalla Polonia, 220 dalla Francia, 170 dal Brasile, 165 dall’Argentina, 140 dal Messico, 130 dalla Germania e 110 dal Pakistan. Numerosi anche i pellegrini da Paesi lontani come il Bangladesh (445), l’Etiopia (75), la Nigeria (45), le Filippine (45), l’India (35), l’Indonesia (35), e la Repubblica Democratica del Congo (20). Presenze significative anche dal Regno Unito (80), dal Canada (75), dall’Australia (60), dal Portogallo (150), dal Cile (100), dalla Colombia (80) e dal Venezuela (10). Saranno presenti numerose associazioni di lavoratori tra cui Movimento Cristiano dei Lavoratori, ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), Movimento Lavoratori Azione Cattolica, FEMCA CISL, ConfCooperative e molte altre, che accompagnano e assistono i lavoratori quotidianamente
Come da precedente comunicazione, il programma del Giubileo dei Lavoratori ha subito modifiche , per i pellegrini che giungeranno in questi giorni a Roma è previsto solo il rito giubilare del pellegrinaggio e l’attraversamento delle Porte Sante della Basilica di San Pietro e delle altre Basiliche Papali.
Si comunica inoltre che non sarà possibile effettuare il pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro dalle 12:00 di domenica 4 maggio a causa dell'ultima Santa Messa del Novendiale di Papa Francesco.