Mobilità e accessibilità per persone con disabilità al Giubileo dei Giovani – Tor Vergata 2 e 3 agosto 2025

29 luglio 2025

In occasione del Giubileo dei Giovani, previsto a Roma nelle giornate del 2 e 3 agosto 2025 a Tor Vergata, Roma Capitale ha predisposto un piano di mobilità dedicato alle persone con disabilità, con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di partecipare all’evento in modo sicuro, dignitoso e accessibile. Per agevolare gli spostamenti verso l’area di Tor Vergata sarà attiva un’organizzazione capillare che prevede parcheggi riservati, trasporti assistiti, navette attrezzate e personale dedicato.

Il servizio di navette, interamente accessibile, collegherà l’area di sosta in Viale Palmiro Togliatti in corrispondenza di Piazza Cinecittà con il sito dell’evento, garantendo il trasporto delle persone con mobilità ridotta e dei loro accompagnatori fino alle aree riservate vicino al palco. Il servizio sarà operativo il 2 agosto dalle ore 6:00 alle ore 18:00 e il 3 agosto con due fasce orarie distinte: dalle ore 04:00 alle ore 07:00 e dalle ore 11:00 alle ore 16:00. Chi raggiunge la zona in metropolitana potrà usufruire delle navette a partire dalla stazione Subaugusta (Metro A), dove saranno presenti presìdi di assistenza specializzata. Inoltre, saranno attivi servizi di assistenza e trasporto anche presso le stazioni di Anagnina (Metro A) e Ciampino (ferrovia), con mezzi attrezzati per il trasporto delle persone con disabilità motoria. Questi presìdi mirano a facilitare il percorso anche a chi proviene da zone periferiche della città o da fuori Roma, garantendo continuità logistica e supporto durante l’intero spostamento verso Tor Vergata.

Il servizio navetta è riservato esclusivamente alle persone con disabilità e ad un accompagnatore.

Il piano di mobilità messo in campo da Roma Servizi per la Mobilità conferma l’impegno dell’Amministrazione Capitolina a favore dell’inclusività e della partecipazione piena a un evento di rilevanza internazionale. L’organizzazione dei percorsi, la predisposizione di mezzi dedicati e la presenza di personale formato rappresentano un importante passo verso una città più accogliente, attenta alle esigenze di tutti i cittadini e visitatori.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito di Roma Mobilità al seguente link: Giubileo dei Giovani, 2 e 3 agosto: percorsi preferenziali ed assistiti per persone con disabilità | Roma Mobilità