A Milano la presentazione del progetto «I volti della povertà in carcere» per il Giubileo
Il 17 ottobre 2025 la Basilica di Sant’Ambrogio, una delle basiliche giubilari di Milano, ospiterà alle ore 20:30 la presentazione del volume e l’inaugurazione della mostra fotografica «I volti della povertà in carcere» di Matteo Pernaselci e Rossana Ruggiero, edito da EDB. L’iniziativa, inserita nel cammino del Giubileo 2025, nasce dal desiderio di raccontare la povertà, la fragilità e la speranza attraverso i volti e le storie raccolti nel carcere di San Vittore.
Le immagini di Matteo Pernaselci e i racconti di Rossana Ruggiero restituiscono un’umanità che spesso resta invisibile, invitando a guardare oltre le sbarre con uno sguardo di compassione e di verità. Durante la serata, alcuni dei protagonisti di queste storie porteranno la loro testimonianza, condividendo esperienze di dolore e rinascita. La mostra fotografica resterà visitabile nella Basilica di Sant’Ambrogio fino al 2 novembre 2025.
Un evento che intreccia arte, fede e impegno civile, promosso dal Comune di Milano e dalla Basilica di Sant’Ambrogio, con il contributo della Fondazione Roma, in collaborazione con Retrosguardi, Incontro e Presenza, Sesta Opera San Fedele, Politecnico di Milano, San Vincenzo de Paoli -Consiglio Centrale di Roma e Amici della Nave.
Le parole e le immagini saranno accompagnate da momenti musicali a cura del CPM Music Institute di Milano, con l’esecuzione di brani vocali e strumentali che daranno voce ai temi della misericordia, della fragilità e della speranza. La musica diventerà filo invisibile tra le storie narrate e l’ascolto del pubblico, amplificando il senso di condivisione e di tenerezza che anima l’intera serata.
Tra gli ospiti della serata Monsignor Carlo Faccendini, Abate Parroco della Basilica di Sant’Ambrogio, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Giacinto Siciliano, Provveditore Regionale Lazio, Abruzzo e Molise, per il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Filippo Giordano, Direttore Dipartimento GEPLI – LUMSA Università, Monsignor Luca Bressan, Vicario Episcopale della Diocesi di Milano, Massimiliano Menichetti, Responsabile Radio Vaticana - Vatican News, Nello Scavo, Inviato Speciale di Avvenire, don Dario Acquaroli, Direttore Comunità Don Lorenzo Milani, Guido Chiaretti, Presidente Sesta Opera San Fedele, Andrea Di Franco, Professore Ordinario del Dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, Eliana Onofrio, Presidente Associazione Amici della Nave, Fabio Romano, Presidente Associazione Incontro e Presenza.