Giubileo dei Giovani, il Vademecum ufficiale per gli eventi a Tor Vergata
Il momento più atteso del Giubileo dei Giovani, come si sa, si terrà nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto nell’area di Tor Vergata, alla presenza di Papa Leone XIV, con la Veglia di Preghiera e la Santa Messa di chiusura del Giubileo.
Per accompagnare i pellegrini e facilitare la partecipazione, è stato pubblicato online il Vademecum ufficiale per Tor Vergata, disponibile in sei lingue al seguente link Vademecum. Si tratta di una guida pratica, chiara e costantemente aggiornata, pensata per aiutare tutti a vivere l’evento nel modo migliore. Il documento raccoglie tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il proprio cammino: dalla logistica alla mobilità, dalle dotazioni consigliate ai servizi offerti sul posto.
L’accesso all’area sarà consentito a partire dalle ore 9:00 di sabato 2 agosto. Nel pomeriggio, i giovani verranno accolti con momenti di animazione, musica live e testimonianze, in preparazione alla Veglia con il Santo Padre, prevista per le ore 20:30. Al termine della veglia, i partecipanti trascorreranno la notte sul posto in sacco a pelo, in un clima di amicizia, festa e fraternità. Il mattino seguente, domenica 3 agosto alle ore 9:00, Papa Leone XIV presiederà la celebrazione della Santa Messa conclusiva del Giubileo.
Il Vademecum fornisce anche indicazioni puntuali su come raggiungere l’area dell’evento a Tor Vergata in sicurezza. L’utilizzo del trasporto pubblico è vivamente raccomandato: saranno attivati percorsi pedonali ben segnalati e assistiti da volontari della Protezione Civile, e i collegamenti metro e ferroviari saranno potenziati per l’occasione.
Per i gruppi in arrivo con pullman turistici, è previsto un piano straordinario di sosta, con prenotazione online semplificata, assegnazione personalizzata dei varchi di accesso e itinerari ufficiali da seguire, consultabili sui canali informativi di Roma Mobilità.
L’area di Tor Vergata sarà attrezzata con una rete di servizi essenziali: punti per il ritiro delle lunch box (disponibili anche in versione per celiaci), fontane, servizi igienici, postazioni mediche, aree attrezzate per persone con disabilità e un impianto audiovisivo ad alta copertura, per garantire a tutti la possibilità di seguire in modo pieno ogni momento dell’evento.
La partecipazione sarà resa ancora più accessibile grazie ad alcune applicazioni digitali. La traduzione simultanea degli eventi principali sarà disponibile tramite le app Vatican Vox e Radio Vaticana, mentre le persone con disabilità sensoriali potranno contare sul supporto dell’app Vatican for All.
Il Vademecum ufficiale per Tor Vergata rappresenta lo strumento fondamentale per prepararsi e vivere al meglio questa grande tappa del Giubileo. È consultabile online e scaricabile anche attraverso l’app Iubilaeum25, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play. Una guida concreta per un’esperienza che si preannuncia unica, intensa e profondamente spirituale.