Scopri le app da scaricare per vivere al meglio il Giubileo dei Giovani!
Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, centinaia di migliaia di giovani pellegrini provenienti da ogni parte del mondo si ritroveranno a Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani. Per vivere al meglio l’esperienza ti consigliamo alcune app che potranno risultare estremamente utili prima e durante il soggiorno a Roma.
L’app principale di riferimento è certamente Iubilaeum25, disponibile su App Store e Play Store. È l’applicazione ufficiale del Giubileo, pensata per accompagnare i pellegrini lungo tutto l’Anno giubilare. Attraverso di essa sarà possibile consultare il programma aggiornato degli eventi, ricevere comunicazioni in tempo reale e ottenere informazioni dettagliate sul programma e i luoghi dell’evento.
I partecipanti che hanno acquistato pacchetti con opzione food troveranno sul retro del proprio pass giubilare un QR code. Tale codice consente l’accesso alla web app Amici del Pellegrino, attraverso la quale sarà possibile attivare e utilizzare buoni pasto da 10 euro nei locali convenzionati e nei punti di distribuzione predisposti. I buoni, validi per un intero anno, sono cumulabili e utilizzabili senza limiti giornalieri. Questa piattaforma non richiede il download da store digitali, ma sarà accessibile direttamente dal proprio browser.
I pellegrini con disabilità visiva o uditiva potranno scaricare l’applicazione Vatican for All, disponibile su App Store e Play Store, pensata per garantire la partecipazione agli eventi attraverso strumenti digitali specifici. L’app offre supporti visivi e sonori adeguati per seguire le celebrazioni con il massimo dell’autonomia.
Si consiglia di scaricare anche l’app Vatican Vox, presente sia su App Store che Play Store. Fornisce un servizio di traduzione simultanea in più lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese, inglese, francese) per le celebrazioni e i momenti principali del Giubileo, in particolare quelli previsti a Tor Vergata. Per chi desiderasse invece una fruizione accompagnata da commento, si consiglia l’app ufficiale di Radio Vaticana (App Store e Play Store), che trasmetterà in diretta gli eventi con traduzioni in italiano, francese, inglese, spagnolo, brasiliano, tedesco, polacco e portoghese.
In aggiunta alle applicazioni ufficiali del Giubileo si consiglia inoltre di scaricare le seguenti app prima dell’arrivo a Roma:
● Acquea, realizzata da ACEA, che consente di localizzare rapidamente le fontanelle pubbliche presenti in città (App Store e Play Store);
● L’assistente virtuale Julia (julia.comune.roma.it), accessibile tramite app o sito web. Julia è in grado di fornire informazioni in tempo reale sulla mobilità cittadina, i trasporti pubblici, i tempi di attesa, le celebrazioni liturgiche, i musei, le farmacie di turno e i punti di interesse culturale. Oltre a ciò, offre consigli personalizzati su ristoranti e luoghi di ristoro, in base alla zona e al budget, rappresentando uno strumento concreto per vivere la città in modo pratico e informato.
Si raccomanda a tutti i pellegrini di scaricare le applicazioni indicate prima del proprio arrivo, di familiarizzare con i loro contenuti e di tenerle sempre aggiornate al fine di rendere la propria esperienza al Giubileo dei Giovani più serena, organizzata e pienamente vissuta. Grazie agli strumenti digitali, ogni partecipante potrà accedere con facilità alle informazioni, muoversi con maggiore autonomia nella città di Roma e partecipare attivamente agli eventi giubilari, cogliendo appieno il senso profondo di questo grande momento di fede, incontro e comunione.