Giubileo dei Giovani, Roma si illumina di notte con quattro percorsi guidati nel cuore della città

14 luglio 2025

In occasione del Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025, l’app Cicero, patrocinata dal Dicastero per l’Evangelizzazione e partner ufficiale del Giubileo 2025, lancia un’iniziativa speciale dedicata ai giovani pellegrini. A partire dal 29 luglio fino al 1 agosto, i gruppi giovanili potranno partecipare a quattro itinerari notturni alla scoperta della Roma spirituale, camminando insieme tra arte, storia e fede, accompagnati dall’app ufficiale Cicero, gratuita, multilingue e disponibile su tutti gli store digitali. I percorsi si svolgeranno in due fasce orarie (19:30–21:00 e 21:30–23:00), con chiese lungo i tragitti eccezionalmente aperte per accoglienza, preghiera e meditazione.

Cicero guiderà i partecipanti con audioguide immersive tra i luoghi più significativi della città, consentendo a ciascuno di vivere l’esperienza in autonomia e in raccoglimento anche al di fuori delle fasce orarie previste.

Il programma dei percorsi prevede un itinerario ricco di tappe significative, distribuite su quattro giorni. Il percorso del 29 luglio si concentra su alcune delle zone più iconiche del centro di Roma, con partenza da San Pietro e passaggi per Castel Sant'Angelo, Via dei Coronari, Piazza Navona, Pantheon e Piazza del Campidoglio. Il 30 luglio, il secondo percorso, inizia da Santa Maria del Popolo e prosegue verso il cuore della Roma barocca con soste a Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, i Fori e il Colosseo. Il 31 luglio, il percorso tre è dedicato soprattutto alle basiliche e alle chiese paleocristiane, tra cui San Giovanni in Laterano, San Clemente, Santa Maria Maggiore e altre chiese meno turistiche ma di grande valore storico come Santo Stefano Rotondo e Santa Pudenziana. Infine, il 1° agosto, il percorso quattro esplora l’area dell’Aventino e del Tevere, includendo luoghi suggestivi come il Circo Massimo, il Buco della Serratura, la Bocca della Verità e l’Isola Tiberina.

L’intero programma offre un’ampia panoramica della storia, dell’arte e della spiritualità di Roma. Un’occasione unica per riscoprire la Città Eterna in un clima di silenzio, ascolto e meraviglia, guidati dalla fede e dalla bellezza.

Per segnare la propria partecipazione è sufficiente compilare questo modulo: https://forms.gle/VAG6fVSgwSYYKiwL8

Per poter fruire delle audioguide gratuite e scoprire i percorsi della settimana potete scaricare l’applicazione qui: https://explore.cicero-app.com/